NOTICIAS

Visualizzazione post con etichetta Gulosos. Mostra tutti i post

Marmellata di mangaba (Geleia de mangaba)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de mangaba" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di mangaba non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.


Marmellata di jambo (Geleia de jambo)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de jambo" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di jambo non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.



Marmellata di ananas e peperoncino (Geleia de abacaxi e pimenta)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de abacaxi e pimenta" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di ananas e peperoncino non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.


 

Marmellata di guava e peperoncino (Geleia de goiaba e pimenta)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de goiaba e pimenta" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di guava e peperoncino non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.

                                                                                                                                                                                                                   
                                                                         

Marmellata di jabuticaba (Geleia de jabuticaba)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de jabuticaba" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nel Brasile senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di jabuticaba non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.

Marmellata di tamarindo (Geleia de tamarindo)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de tamarindo" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di tamarindo non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.


Marmellata di umbu-caja (Geleia de umbu-caja)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de umbu-caja" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di umbu-caja non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.



 

Marmellata di umbu (Geleia de umbu)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de umbu" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di umbu non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.


Marmellata di banana (Geleia de banana)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de banana" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di banana non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.



Marmellata di acerola (Geleia de acerola)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de acerola" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di acerola non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.


Marmellata di seriguela (Geleia de seriguela)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de seriguela" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di seriguela non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.

Marmellata di polpa di cacao (Geleia de cacau)

Come tutte le marmellate del Paraiso dos Gulosos, "a geleia de cacau" è ottenuta partendo dalla frutta fresca, coltivata qui nella Bahia senza uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. La frutta viene selezionata, lavata, tagliata e cotta assieme allo zucchero. Ancora calda viene versata nei vasetti di vetro che sono sterilizzati tramite l'immersione in acqua bollente.

La marmellata di polpa di cacao non contiene alcun colorante o conservante. Infatti, oltre alla frutta, l'unico ingrediente è lo zucchero di canna.

Chi siamo ....

LA NOSTRA STORIA


Cercherò, un pò alla volta, di raccontarvi come siamo arrivati qui e come stiamo vivendo questa grande avventura....Ci vuole tempo e non ne ho molto ma vale la pena anche per noi....per non dimenticare....
La nostra voglia di cambiare, di cercare una vita diversa da quella che un pò ti è imposta in Italia è cominciata con l'arrivo del nostro primo bimbo....in luglio 2002. Vivevamo a Trieste, dove ci siamo conosciuti e dove Massimo, mio marito, si divideva tra uno studio legale e il suo lavoro in aeronautica dove si era arruolato all'età di 17 anni...io, un pò lavoravo all'università, un pò in uno studio di commercialisti....una vita abbastanza frenetica per cercare di capire cosa fare da grandi e cosa fare delle nostre lauree in legge per lui e in geologia per me....Quando è nato Tommaso, io ho deciso che avrei fatto la mamma fino a quando ce ne sarebbe stato bisogno...non avrei fatto crescere i nostri figli ad altri...
Poi vari eventi e varie esperienze belle e brutte, la nascita di Alice nel 2003 e di Asia nel 2005, ci hanno fatto optare per un primo cambio....Massimo ha chiesto il trasferimento in Toscana, dove ci sembrava che la vita potesse scorrere più lentamente ed essere più a nostra misura. Massimo ha messo la sua laurea nel cassetto vicino alla mia e abbiamo deciso di vivere solo col suo stipendio dell'aeronautica....con meno risorse ma con più qualità di vita....Per un paio d'anni, ci siamo trovati bene anche se ancora non era quello che cercavamo....volevamo che i nostri bimbi crescessero con poche cose ma con la capacità di meravigliarsi....cosa che è molto difficile in Italia, come in tutta Europa....Stavamo bene ma con una piccola parte di noi che ancora non si rassegnava a quella vita....poi, gli eventi della vita certe volte ti aiutano a trovare il coraggio di fare le cose....Io ho perso entrambi i miei genitori nel giro di 3 mesi uno dall'altro....è stato un periodo davvero difficile....nero....ma con la luce che mi davano Massimo e i miei figli che nel frattempo erano diventati 4, visto che nel 2007 è nato Mattia...Periodo difficile che però è stata la nostra molla per cambiare vita. Con i pochi soldi che siamo riusciti a racimolare, siamo partiti per un viaggio di un mese in Brasile, a Praia do Forte, dove abitava un nostro amico italiano che si era trasferito qualche anno prima. E' stato un colpo di fulmine....siamo tornati in Italia, era l'inizio di luglio....e abbiamo messo in vendita la nostra casa che nel frattempo stavamo ristrutturando tra mille fatiche e tonnellate di polvere...nel giro di 4 mesi abbiamo venduto e, in quel periodo di inizio crisi, l'abbiamo considerato un segno....di un segno avevamo veramente bisogno, perché non c'era molta gente ad appoggiarci....anzi!!!! Siamo stati considerati dei pazzi, degli incoscienti che buttavano un lavoro fisso e una vita senza pensare ai loro 4 bimbi. Ma abbiamo tenuto duro, abbiamo aspettato che Tommaso facesse la prima elementare, Massimo poteva prendere un'aspettativa di 2 anni e siamo partiti....

Per oggi ho esaurito il mio tempo!!!! Ma mi riprometto di portare avanti questo racconto...appena possibile :-)
Questo primo pezzetto di storia è dedicato ad Angela che con le sue bellissime parole e il suo blog mi ha dato la voglia di raccontarmi e raccontarci!!!